Silvia Arcifera

Stanza per rilassarsi: un piccolo angolo di pace!

di: Silvia Arcifera

In casa si può organizzare una stanza dedicata al proprio benessere o, per chi non avesse abbastanza spazio, è sufficiente anche solo un angolo. Con la frenesia che ci circonda conquistare per se stessi un momento di relax nella vita quotidiana non è facile, ma neanche impossibile.

Tutto ciò facilmente realizzabile tramite alcuni piccoli consigli:

Luce

È sempre meglio scegliere una parte della casa esposta alla luce naturale il più possibile durante la giornata, favorisce la meditazione e il relax.

Se invece la stanza per il relax è situata in un punto buio o la si può utilizzare solo di sera, meglio optare per punti luce delicati e soffusi.

Colori

Il bianco e il grigio chiaro sono ideali, ma non è necessario che la palette scelta sia per forza di base neutra. L’importante è scegliere colori rilassanti che ispirino serenità.

Blu, viola e giallo possono essere comunque colori adatti. Di solito sono sconsigliati i colori forti e vibranti come il rosso e l’arancione, ma tutto ciò che ci appartiene è ben accetto.

Ordine

È raro raggiungere la pace mentale circondati dal caos: il disordine predispone alla disorganizzazione e all’ansia, meglio evitarlo! Non importa quanto sia grande (o piccolo) lo spazio deve rimanere libero da oggetti superflui.

Bisogna fare in modo che si abbia tutto a portata di mano, in modo facile e veloce. Poche cose, utili.

Profumo e piante

Cosa c’è di più bello di una stanza piacevolmente profumata? L’angolo relax può diventare una spa personale: diffusori, pot-pourri o incensi sono perfetti per rendere l’ambiente più piacevole.

Portare la natura in casa è una buona soluzione quando non si può uscire all’esterno e quando si ha la necessità di rilassarsi senza varcare la soglia di casa.

Le piante aiutano a filtrare l’aria dalle impurità e contribuiscono a rendere un ambiente colorato e naturale.