Silvia Arcifera

Quale cappa scegliere?

di: Silvia Arcifera

Ci sono molti tipi di cappe in commercio, possono essere tutte aspiranti o filtranti e potremmo suddividerle in 4 gruppi:

 

  • Classicissime cappe a parete,  rifinite solo sue 3 lati (frontale, dx e sx), vengono fissate a muro con la possibilità di aggiungere il tubo se si desidera una cappa aspirante
  • Cappa Isola, sono cappe rifinite su tutti i lati e vengono fissate al soffitto. Possono avere un estetica classica o moderna fino ad assomigliare a dei veri e propri lampadari. In questo caso, per mantenere un’estetica molto pulita, saranno solo filtranti.
  • Cappa a incasso, sono le classicissime cappe nascoste all’interno del pensile che hanno lasciato spazio anche a cappe incassate nel soffitto, solitamente in ribassamenti in cartongesso, oppure incassata nel piano cucina così da avere una cappa d’arredamento discreta ma molto funzionale, apribile solo quando necessaria.  ma in questo modo la cappa c’è ma quasi invisibile 
  • Cappa integrata al piano cottura. Abbiamo poco spazio e la classica cappa che pende dal soffitto non ci piace? Questa è la soluzione ideale 2in1. Sono Piani cottura dotati di una tecnologia avanzata di auto regolazione.