SOSTENIBILITÀ, DESIGN E COMFORT,
sono tre parole chiave che hanno caratterizzato il 2022 e che continuano a gran voce anche nel 2023, dove è sempre piu’ forte l’idea di ricreare nella propria casa il COMFORT accompagnato dal LUSSO che troviamo in vacanza, per renderli protagonisti della nostra QUOTIDIANITÀ e regalarci ogni giorno BENESSERE e SERENITÀ.
Nel 2023 arredi e complementi fino ad arrivare a varchi, porte e finestre saranno caratterizzati da forme circolari con assenza di spigoli.
Rafforzando l’ispirazione alla natura iniziata con l’anno precedente.
Bianco, blu, verde, giallo ambra, tortora…
tutti colori che ci riportano alla natura e che ci trasmettono calore e serenità permettendoci di personalizzare la nostra casa trasformandola in un rifugio caldo e accogliente.
In cucina si consolida il bicolore, a contrasto tra chiaro e scuro o la differenza di materiale. Come il legno affiancato a una tonalità lucida o opaca.
Mentre per cucine più classiche la tendenza è quella di mantenere la stessa tonalità per basi e pensili con ante con bugna o cornici molto sottili a contrasto con moglie di colori d’accento come il bronzo, l’oro e l’argento.
La parte bassa delle basi viene unita alla parte alta dei pensili attraverso lo schienale, che riprende il materiale del top, creando così un’armonia perfetta di colori e materiali.
Il verde sara‘ il colore dominante accompagnato dal beige e colori come il giallo, il lavanda e il rosa
Con un forte richiamo alle piante e a stampe a tema.
Legno, vetro, pietra permettono di mixare perfettamente tra stili differenti, ritrovando una connessione tra uomo e natura.
La casa diventa sempre di più un luogo di convivialità, di condivisione e di lavoro.
Spazi aperti, colori caldi che ricordano la natura e materiali ecosostenibili lasciano libero spazio alla propria personalità.
Sasso e ceramica grezza scalderanno le nostre case insime a cotone, velluto e lana