Come nel guardaroba anche nell’arredo la scelta dei colori è personale e caratterizzata dai nostri stati d’animo. Pertanto ogni stanza ha il suo colore dominante ed è nelle sue varie sfumature che susciterà in noi delle emozioni.
Ad esempio, utilizzando gradazioni diverse di uno stesso colore questo ci trasmetterà un senso di tranquillità e serenità, viceversa accostando colori come giallo e rosso si otterrà un effetto forte, energico e dinamico.
I colori vanno quindi scelti sia in base alla destinazione d’uso (camera, cucina, bagno, etc.), sia in base alla struttura della stanza: in caso di soffitti molto bassi bisognerò utilizzare preferibilmente colori chiari e freddi. Al contrario, in stanze molto ampie con muri lontani è consigliabile utilizzare tinte calde, più scure, per far percepire la stanza più accogliente ed intima.
Un altro aspetto fondamentale è l’illuminazione che va scelta anche in base al posizionamento dei mobili o dei complementi d’arredo.